Direttore d´orchestra e di coro, docente universitario
Nato a Udine nel 1980, é maestro del coro e uno dei maestri concertatori della Staatsoper di Hannover (DE) dal 2017.
Da Gennaio 2022 insegna direzione di coro e orchestra come Lehrauftrag presso la "Hochschule für Musik, Theater und Medien" di Hannover.
Dal 2012 al 2017 ha lavorato sempre come maestro del coro e maestro concertatore presso il Landestheater di Coburg (DE)
Lorenzo Da Rio inizia gli studi musicali alla giovane etá di 6 anni.
Dopo diversi anni di lezioni private viene ammesso al conservatorio di Udine, per poi trasferirsi a Trieste, dove consegue i Diplomi in "Organo e Composizione Organistica" sotto la guida di M. Girotto e "Direzione di Coro e Musica Corale" con il M. A. Martinolli d´Arcy.
Contemporaneamente segue corsi di Direzione d´Orchestra presso l´Accademia Musicale Pescarese con G. Serembe e presso l´Accademia di musica Europea di Vicenza con G. Gessi e J.Kalmar.
Successivamente si trasferisce in Germania, dove consegue il Diploma di direzione di coro e orchestra presso la Musikhochschule und Darstellende Kunst di Mannheim, sotto la guida di K. Arp e G. Grün.
Durante gli studi tedeschi lavora come Kantor presso la St. Josef Kirche di Mannheim nonché come organista in diverse chiese della cittá.
Nel 2010 ha ricevuto, previo concorso tra tutti gli studenti di direzione della Germania, la borsa di Studio del "Dirigentenforum des deutschen Musikrats", la piú prestigiosa fondazione tedesca finanziata dal ministero della cultura germanico che sponsorizza giovani talenti nel campo della direzione.
Ha potuto cosí seguire gratuitamente corsi presso prestigiosi Ensemble quali: NDR Chor (Coro della Radio di Amburgo), RIAS Kammerchor e il Philarmonischer Chor a Berlino, Singakademie di Dresda e l´Orchestra "Neu Ellbland Philarmonie" nonché presso la "Gächinger Kantorei" e l´orchestra "Bach Collegium" della Bachakademie di Stoccarda.
Mentori di questo suo arricchimento artistico sono stati S.Parkman, E. Klemm, P. Weigle e soprattutto H.Ch. Rademann.
Nel 2012 ha seguito la "Masterclass internazionale in direzione di coro" dell´Universitá di Uppsala (Svezia) con S. Parkman, M. Brooks e M. Utz.
Oltre a preparare regolarmente degli artisti del coro presso il teatro di Hannover e prima di Coburgo, ha diretto produzioni quali le opere "Guillame Tell" di Rossini "L´Elisir d´Amore" di Donizetti, "Riders to the Sea" di R.V.Williams, "Dido and Aeneas" e "King Arthur" di Purcell, le Operette "Der Zigeunerbaron", "Im weissen Rössl" e "Der Vogelhändler", il Musical "Me and my Girl" e la prima assoluta di "Der Welt abhanden gekommen", un allestimento scenico dei Rückertlieder e dei Kindertotenlieder di G.Mahler nonché "Bouchara" e "Lonely Child" di Claude Vivier. Inoltre ha diretto la Kammerorchester del "War Requiem" di Britten.
Nel 2014 ha preparato il prestigioso RIAS Kammerchor di Berlino per la rassegna "TENSO Mechelen 2014" e oltre ad altri brani di Henze e Monteverdi per la prima esecuzione mondiale del "Berliner Chorbuch" di R.Zuidam
Nel 2015 ha preparato il coro della "Sommeroper" di Bamberg per l´allestimento del "Zauberflöte" di W.A. Mozart